ARTICLE

Un articolo di Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Alfonso V
l'Africano
Disegno.
Re Alfonso V. _
Titolo
Re del Portogallo e dell'Algarve

( 42 anni, 11 mesi e 15 giorni )
Predecessore Edoardo I del Portogallo
Successore Giovanni II del Portogallo
Biografia
Dinastia Ramo diretto della dinastia Aviz
Data di nascita
Luogo di nascita Sintra ( Portogallo )
Data di morte (a 49 anni)
Posto di morte Sintra ( Portogallo )
sepoltura Monastero di Batalha
Padre Edoardo I_ _
Madre Eleonora d'Aragona
Coniuge Isabella di Coimbra
Giovanna di Castiglia
Bambini Giovanni
Giovanna
Giovanni II

Alfonso V (re del Portogallo)
Re del Portogallo

Alfonso V , soprannominato "l'Africano" per le sue conquiste nell'Africa settentrionale, dodicesimo re del Portogallo e terzo della dinastia di Aviz , nacque a Sintra ile morì nella stessa città il. Era il figlio del re Edoardo I del Portogallo e di sua moglie Eleonora d'Aragona . Successe al padre nel 1438.

La Reggenza

Alphonse ha solo 6 anni alla morte del padre che aveva nominato sua moglie Aliénor reggente. Questa scelta è molto impopolare perché la regina è straniera e, dopo varie peripezie, tra cui un tentativo di coreggenza, il comune di Lisbona preferisce Pietro , duca di Coimbra , fratello del defunto. Le altre assemblee del paese confermano questa scelta, e Pierre ottiene definitivamente la reggenza.

Il nuovo reggente cerca di limitare lo sviluppo delle grandi casate aristocratiche, veri e propri regni nel regno, e di concentrare il potere nelle mani del re. Sotto la sua amministrazione il paese conobbe un periodo di prosperità economica, ma il clima politico si deteriorò e la nobiltà complottò. Nel 1442, all'età di 10 anni, il re sposò sua cugina Isabelle, figlia di Pierre, che rafforzò la carica di reggente, ma lo stesso anno nominò suo zio Alfonso Duca di Braganza . Con questo titolo, questo rivale del reggente diventa l'uomo più potente del Portogallo e uno dei più ricchi d'Europa.

Quando Alphonse raggiunse i 14 anni, l'età legale per regnare, mantenne suo zio Pierre nelle sue funzioni di reggente. Quest'ultimo viene poi accusato di voler confiscare lo scettro a suo vantaggio. I suoi avversari finiscono per convincere il re che, il, annulla la reggenza e assume il potere da solo. Il re annulla tutte le decisioni prese durante la reggenza e, con un pretesto, dichiara ribelle il duca di Coimbra. Ne seguì un conflitto armato che costò la vita a Peter nella battaglia di Alfarrobeira. Così muore secondo l' Illustre Generazione [ 1 ] , "Il più notevole principe" .

Ordinare il Regno

Cruzade di Alfonso V detto l'Africano. Descrizione al dritto: scudo recante lo scudo del Portogallo brocciato su croce trilobata e cantonato con quattro torri (Castiglia); lo scudo è fiancheggiato da quattro anelli. Dritto traduzione : crociata di Alphonse V.

Il regno di Alphonse vede il culmine di un vecchio progetto di compilazione e modernizzazione delle leggi che governano il regno del Portogallo. Queste leggi erano numerose ed emanate da varie fonti (statuti medievali, decreti monarchici, diritto canonico), cosicché la dispersione giuridica era molto grande. L'opera fu iniziata durante il regno di Giovanni I sotto la guida di João Mendes, poi proseguita , dopo la morte di quest'ultimo, da Rui Fernandes sotto il regno di Edoardo  I , sotto la reggenza, poi sotto il regno di Alfonso V. _

Il risultato fu pubblicato nel 1446 come Ordenações do Senhor Rei Afonso V. Non esiste una divisione sistematica per materie; non è quindi un codice. La sua struttura non si basa sugli obiettivi dei testi ma sulla loro origine. In caso di conflitto si stabilisce una precedenza: nell'ordine, vengono prima le leggi generali della nazione, poi le leggi canoniche e, infine, le leggi romane. Sebbene rudimentale, questo lavoro costituisce un importante passo avanti nell'evoluzione del diritto portoghese [rif. necessario] .

La ricerca delle scoperte

Dal 1440, sotto l'influenza dell'Infante Enrico il Navigatore , zio di Alfonso, ripresero le spedizioni marittime:

Conquiste in Marocco

La caduta di Costantinopoli , l, era stato un evento traumatico per il mondo cristiano, spingendo gli appelli per una crociata. Alfonso V raduna le sue truppe ma gli altri monarchi occidentali non rispondono alla chiamata. Il re allora lancia i suoi uomini alla conquista del Marocco . Rapidamente, i portoghesi conquistarono Alcácer Ceguer (1458) ma vi si trovarono intrappolati dalle truppe del re di Fez. Nel 1463 fallirono nel prendere Tangeri e Asilah . Un secondo tentativo nel 1471 ebbe maggior successo e vide la cattura della popolosa e prospera Asilah il, mentre Tangeri si arrese senza combattere il 29.

La crisi di successione in Castiglia

Il re Enrico IV di Castiglia aveva sposato la sua seconda moglie, Giovanna , figlia postuma del re Edoardo del Portogallo . Da questa unione nacque la principessa Giovanna , seconda moglie di Alphonse V. La legittimità di Giovanna al trono di Castiglia è contestata dalla sorella di Enrico, Isabella , moglie di Ferdinando II d'Aragona [ a 1 ] . La morte di Enrico nel 1474 scatenò la guerra di successione al trono castigliano . Per far valere i diritti della moglie, Alfonso invase la Castiglia, sostenuto dal re di Francia,Luigi XI . Le truppe portoghesi furono sconfitte dalle truppe di Isabella e Ferdinando nellabattaglia del Toronel 1476, in gran parte a causa della defezione dei castigliani, preoccupati per l'alleanza di Alfonso con le potenze straniere.

Abdicazione e fine del regno

Alphonse V andò quindi a Tours dal re Luigi XI e abdicò temporaneamente a favore di suo figlio Jean .

Il re approfittò di questo soggiorno in Francia per compiere pellegrinaggi [ b 1 ] . Tuttavia, sembra che anche i suoi viaggi avessero obiettivi politici, in quanto le destinazioni erano Perpignan ( Cattedrale di Saint-Jean-Baptiste ) dove Giovanni II d'Aragona era preferito dalla gente del posto [ b2 ] così come Nancy ( Commanderie de Saint-Jean ) a prendere interviste con Charles the Bold , cugino tramite sua madre [ b 3 ]. Inoltre, il percorso era pericoloso perché diverse città, come Lione e Reims, soffrivano di peste [ b 4 ] . Luigi  XI ordinò all'ufficiale giudiziario di Évreux di accompagnarlo:

«Dal re. Caro e amatissimo, hai visto come altissimo e potentissimo principe è venuto da noi il nostro carissimo e carissimo fratello, cugino e alleato del re di Castiglia, di Leon, del Portogallo, dal quale siamo stati e siamo fuggiti molto gioioso, e sta andando attualmente in pellegrinaggio, se è così, gli conviene passare attraverso di te, e guidarlo e farlo ricevere onestamente, mandiamo con lui la nostra anima e il fedele consigliere e ciambellano il signore di Genly, il nostro bailly di Evreux e capitano di Rouen. Desideriamo e chiediamo molto espressamente e tuttavia preghiamo molto chiaramente, che tu ti prepari a ricevere il nostro fratello e alleato e gli dia tutto l'onore e la buona accoglienza che darai, proprio come faresti con la nostra stessa persona, in modo che ci è motivo di lodarlo. E su questa visione [credi] e fai ciò che ti dirà il dict sieur de Genly, come se ti dicessimo. Dà a Plessis du Parc [-lèz-Tours ], il dodicesimo giorno di novembre [1476] [ a 2 ] . LOIS. BASTART ._ _ Saluti e buona fortuna ai luogotenenti, bourgoys, manans e abitanti della nostra città di Reims [ a 3 ] . »

Tuttavia, il cugino Charles le Téméraire morì poco dopo, durante la battaglia di fronte a Nancy le. All'inizio di maggio , Alfonso V giunse ad Arras , città in rovina, per raggiungere Luigi  XI che vi soggiornava per la campagna [ b 5 ] . Vedendo la situazione degradata, il re del Portogallo decise di tornare nel suo regno [ b 6 ] .

In attesa dell'arrivo della sua flotta, rimase a Rouen durante l'estate [ b 7 ] . In settembre [ b 8 ] , il re redige il suo testamento a Honfleur , rendendo omaggio ogni mattina alla Madonna delle Grazie [ b 9 ] . Alla fine salì a bordo e ilarrivò in Portogallo ma riuscì a riconquistare il suo trono [ 2 ] .

Infine il, viene firmato un trattato ad Alcáçovas e il re del Portogallo rinuncia alla corona di Castiglia e al suo matrimonio con Giovanna . Il futuro re Giovanni II del Portogallo riuscì a fare pace con i suoi vicini con una proposta di matrimonio tra suo figlio Alphonse e Isabella , erede di Castiglia. La principessa Giovanna finì i suoi giorni in un convento e Alfonso V morì di peste. Fu sepolto nella Cappella del Fondatore in stile tardo gotico nel Monastero di Batalha .

  • Il Regno del Portogallo dal 1410 al 1450

    Il Regno del Portogallo dal 1410 al 1450

  • Il Regno del Portogallo dal 1450 al 1479

    Il Regno del Portogallo dal 1450 al 1479

Un re letterato

Alfonso V aveva la borsa di studio nel sangue. Non ha scritto opere originali, come Édouard o Pierre, ma ha formato una biblioteca e ha promosso la letteratura. In questo è stato un esempio.

Ascendenza

discesa

  • Prima moglie, Isabella di Coimbra, Principessa del Portogallo (1432-1455), figlia di Dom Pedro, zio di Alfonso V – matrimonio il.
    • Giovanni (1451);
    • Giovanna , Principessa del Portogallo (1452-1490);
    • Giovanni II , re del Portogallo (1455-1495).
  • Seconda moglie, Giovanna di Castiglia , detta Beltraneja , Principessa di Castiglia (1462-1530) – matrimonio 1475.

Titolo completo

Re del Portogallo e dell'Algarve , su entrambe le sponde del mare in Africa per grazia di Dio .

Note e riferimenti

  • Vari
  1. La Generazione Illustre , o Ínclita Geração in portoghese, è il nome collettivo dato dal poeta Luís de Camões ai figli di Giovanni I del Portogallo e di Filippa di Lancaster in uno dei poemi delle Lusiadi e ripreso dalla storiografia portoghese.
  2. libri.google.fr .
  1. P. 100, nota # 1  .
  2. P. 101, nota # 1  ; tale data è giustificata dalla seguente ricevuta: "Il primo giorno del mese di gennaio mil IIIIc LXXVI (v. st., cioè prima di Pasqua, quindi gennaio 1477), da monsignor de Genly, consigliere e camerlengo del re, balia di Ebreux e Capitano di Rouan, furono portate lettere del re indirizzate ai gentiluomini della città di Reims, contenenti il ​​seguente modulo…”
  3. P.100-101; Archivi della città di Reims.
  1. P.289-318; Serge Denis restaurò, nel 1934, gli itinerari del re Alfonso V dal 1476 al 1477, ricercando documenti negli archivi: - Nîmes (settembre 1476) - Montpellier - Maguelone - Perpignan - Narbonne - Béziers - Montpellier - Nîmes - ( Lyon  ? ) - Roanne - Bourges - Mehun-sur-Yèvre - Vierzon - Saint-Benoît-sur-Loire - Saint-Martin-le-Beau - Tours (novembre) -Orleans (19 novembre) - Parigi - Châlons-sur-Marne - Nancy (29 novembre) - Châlons-sur-Marne (11 gennaio 1477) - Parigi - Arras (maggio) - Rouen - Honfleur (settembre).
  2. pag.293.
  3. P.312.
  4. P.313; di conseguenza, la città di Reims gli consigliò, nel gennaio 1477, di passare per Épernay .
  5. P.312.
  6. P.313.
  7. P.313.
  8. P.317; vi inviò ancora una lettera a Luigi  XI il 23 settembre 1477. Quindi la sua partenza fu effettuata dopo questa data.
  9. P.317-318.

Vedi pure

Bibliografia

  • Joaquim Ferreira, História de Portugal , Editoriale Domingos Barreira, Porto.
  • (pt) Genea Portogallo .
  • Quaderni di storia , n. 12  .

link esterno